Nell’assemblea del CSA di sabato 31 gennaio l’assessore Ascani ha comunicato che, se ho capito bene, i lavori e l’installazione dei computer presso la scuola media, sono terminati.
Mi è sembrato di capire che suggeriva all’assemblea la possibilità, caldeggiandola, di fare i corsi di informatica con gli studenti, secondo la nota idea nonni-nipoti.
Sembrano quindi prospettarsi concrete opportunità, e, sperando che come altre volte detto, se son rose… vi terrò sempre informati.
saluti.
ps se qualcuno è interessato non a fare, ma anche a far fare qualche iniziativa, bhè, lanci l’idea con un commento.-
Annunci
Probabilmente il diverso approccio studenti , anziani al PC e comunque alla rete internet, va valutato per prendere qualsiasi iniziativa.
Studenti – anziani a mio avviso non è pratico in un primo momento. Ognuno ha le sue esigenze.
Sicuramente per gli anziani è indispensabile non tanto un corso sulla tecnica del pc e del suo uso, ma sulle possibilità per la conoscenza che esso offre. A tutti i livelli, culturale, informativo,per l’aiuto alla vita di tutti i giorni .
Ciò è propedeutico per attrarre interesse ad una spontanea decisione di mettersi a smanettare sulla tastiera e non solo, fino all’acquisto o comunque all’uso di un Pc proprio.
E a pensare anche all’interesse ad essere utili attraverso l’uso del pc agli altri.
Ma questo lo vedremo in seguito.
Buone cose.
Mauro Cascini
ps. evitiamo di fare le delibere che coinvolgono gli anziani,o chiunque altro, senza averli interessati. Nonni vigili insegna.